
Tecnica BAIR
Senza ricorrere alla protesi, alla chirurgia o all’ortodonzia

Biologically Active Intrasulcular Restoration (BAIR)
Un approccio monodisciplinare
La Tecnica BAIR è stata applicata per la prima volta nel 2010, come risposta del Prof. Giachetti alla necessità di trattare casi complessi di restauro a fini estetici in pazienti post-ortodontici, con gravi malformazioni o disarmonie dento-mascellari.
La tecnica, perfezionata negli anni, migliora forma e dimensioni dei denti, livelli e contorno gengivale, consentendo l’allungamento della corona clinica e la gestione dei volumi dei tessuti molli, il tutto con semplici restauri diretti in una sola seduta.
La Tecnica BAIR è stata inoltre oggetto di pubblicazione in:
Journal of Adhesive Dentistry
2019

Prof. Luca Giachetti
Chi sono
Il Prof. Luca Giachetti, medico chirurgo specializzato in Odontostomatologia presso l’Università degli Studi di Firenze, Master of Science in “Dental Materials and their Clinical Applications” e PhD in “Biotechnologies” presso l’Università di Siena, dal 1984 è iscritto all’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Firenze ed esercita la professione odontoiatrica presso l’azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi e lo studio dentistico Recrea di Firenze.
All’attività clinica affianca l’attività di docente come Professore Associato presso l’Università di Firenze e presso prestigiose Università all’estero. Ha all’attivo oltre 100 pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali e internazionali, manuali e libri.
Sei un dentista?
Campi di applicazione

Migliora l’estetica del tuo sorriso in una seduta
Grazie alla Tecnica BAIR ideata dal Prof. Luca Giachetti
Grazie alla Tecnica BAIR (Biologically Active Intrasulcular Restoration), migliori il colore e la forma del tuo sorriso.
Questa tecnica è stata messa a punto per ringiovanire il sorriso in un unico appuntamento: correggere difetti di forma e struttura dei denti naturali, chiudere gli spazi eccessivi, modificare il colore e riequilibrare le dimensioni dei denti.
Il tutto senza ricorrere alla protesi, alla chirurgia o all’ortodonzia, senza alcuna preparazione dei tessuti dentali, il più delle volte addirittura senza anestesia, con costi minori sia in termini biologici che economici.
L’intervento è minimamente invasivo, applicabile a tutte le età e i risultati si ottengono in un unico appuntamento.
Sei un paziente e vuoi migliorare il tuo sorriso?
Casi clinici
Galleria con tutti i casi forniti
