Questa giovane paziente è a fine cura ortodontica, i difetti principali di allineamento sono stati corretti, ma non è stato possibile con la sola ortodonzia risolvere il problema della disarmonia dento-mascellare, ovvero dei denti troppo piccoli rispetto allo sviluppo della base ossea.
Per migliorare l’aspetto estetico occorre intervenire su più punti:
- chiusura dei diastemi, cioè degli spazi neri tra i denti
- correzione estetica della scorretta inclinazione della radice verso il palato del dente 22
- ri-bilanciamento della grandezza dei denti
- ri-bilanciamento delle parabole gengivali che qui sono particolarmente slivellate
La giovane età non consente interventi invasivi, tuttavia migliorare il sorriso è molto importante per una vita sociale altrimenti vissuta con disagio. Specie nel periodo adolescenziale è un aiuto fondamentale per acquisire maggiore autostima e sicurezza di sè.

In un unico appuntamento, l’applicazione della tecnica BAIR ha permesso di risolvere gran parte dei problemi.
I denti appaiono più diritti, abbiamo una papilla rosa al posto degli antiestetici spazi neri e i livelli gengivali sono più equilibrati.

La BAIR è una tecnica additiva, niente viene tolto ma si aggiunge solamente, questo significa che è un intervento completamente reversibile. In sintesi, è possibile tornare al punto di partenza senza precludere alcun altro piano terapeutico.